Da Yalta ai giorni nostri | è andata bene o male? Semplicemente è andata com’è andata | è storia e come tale va raccontata

Le operazioni militari nell’Italia Settentrionale erano cessate attorno al 20 aprile 1945, con la resa o la ritirata delle truppe tedesche; e l’occupazione angloamericana di tutto il territorio. Ciò è risaputo, nelle grandi linee; ma non troppo ben considerato nei dettagli. Abbiamo detto, in precedenti occasioni, che la Repubblica Sociale, ancora funzionante fino a marzo, crollò all’improvviso: un fenomeno frequente nella caduta di un regime. I fascisti sfuggiti alle esecuzioni, presto tornarono nella vita civile; e venne loro permesso di organizzarsi in diverse formazioni: il 26 dicembre del 1946 veniva costituito il Movimento Sociale, che, pur in mezzo a difficoltà, vivrà fino al grande successo del 1994 e Fiuggi. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

da yalta ai giorni nostri 232 andata bene o male semplicemente 232 andata com8217232 andata 232 storia e come tale va raccontata

© Secoloditalia.it - Da Yalta ai giorni nostri: è andata bene o male? Semplicemente è andata com’è andata: è storia e come tale va raccontata

In questa notizia si parla di: yalta - giorni

Cerca Video su questo argomento: Yalta Giorni Nostri 232