Arte e sicurezza per i disabili
Il 24 settembre prossimo si terrĂ presso la Casa dell’Energia di Arezzo un seminario dal titolo: Superare l’Abilismo in una prospettiva di inclusione sociale nei settori dell’arte e della sicurezza. Sottotitolo Arte e Sicurezza come diritti sociali. Fortemente voluto da Miriam Pellegrini, Presidente APA (Associazione paraplegici aretini)e da UICI (Unione italiana ciechi ipovedenti di Arezzo) con la collaborazione degli ordini degli architetti, ingegneri e geometri della provincia di Arezzo. Noi abbiamo provato a fare un piccolo sondaggio su chi conosceva il termine “abilismo” e ne sono venute fuori le interpretazioni piĂą varie, a dimostrazione come certi temi siano distanti dalla nostra societĂ . 🔗 Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - Arte e sicurezza per i disabili
In questa notizia si parla di: arte - sicurezza
I formaggi Faggiola sono un’arte artigianale: ogni pezzo è lavorato a mano dai Maestri Casari, che uniscono la sapienza della tradizione contadina alla sicurezza di una qualità certificata e in continua evoluzione. Usiamo solo latte di montagna di alta quali - facebook.com Vai su Facebook
Luminara di San Ranieri: orari, informazioni e misure di sicurezza; L'Arte Contemporanea accessibile alle persone sorde nel dizionario in LIS del Castello di Rivoli; In Fattoria l’arte diventa solidale.
STAMPELLE PER DISABILI: CON TOMPOMA SICUREZZA E DESIGN - Renato Brignone ha brevettato queste specialissime stampelle TOMPOMA, che abbiamo potuto vedere e provare durante la fiera Exposanità . Segnala disabili.com
Disabilità: cosa può fare l’arte per creare inclusione - «Ogni persona, con o senza disabilità, ha una modalità naturale di espressione. Si legge su iodonna.it