Alunni stranieri boom di iscritti ma l’integrazione frena | le ‘proposte mirate’ di Anief al governo
Aumenta il numero di alunni stranieri nel sistema scolastico italiano, un dato in controtendenza rispetto al calo degli iscritti di studenti italiani. Tuttavia, l’integrazione scolastica resta una sfida aperta. Molti studenti non italiani, due terzi dei quali nati in Italia, affrontano difficoltà nel rendimento e tendono a scegliere percorsi tecnici o professionali a discapito dei . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: alunni - stranieri
Treviso, maestre a scuola di Islam per aiutare gli alunni stranieri
Il saluto di sindaco e assessore agli alunni stranieri neo arrivati all'Alberoni
Gli alunni stranieri nella #scuola dell’identità nazionale: in 11 anni gli studenti italiani sono calati del 12,5%, mentre quelli con #cittadinanza straniera sono cresciuti del 16,0%; e due terzi sono nati in Italia. L'articolo di Eleonora De Nardis. https://focusonafrica.i - X Vai su X
COMUNICATO STAMPA - Gli alunni stranieri nella scuola dell'identità nazionale: Con l’inizio del nuovo anno scolastico, la prima anticipazione del Dossier Statistico Immigrazione 2025, che IDOS presenterà il prossimo 4 novembre. In 11 anni gli studenti - facebook.com Vai su Facebook
Alunni stranieri, boom di iscritti ma l’integrazione frena: le ‘proposte mirate’ di Anief al governo; Scuola, un alunno su 6 è straniero: boom a Gorizia e Pordenone. Adottate nuove misure per favorire l'inclusione; Boom di iscrizioni al Pertini 150 alunni in più rispetto al 2024.
Alunni stranieri, cresce il numero ma non il loro inserimento e profitto: per i due terzi voti bassi e liceo disertato. Anief chiede interventi ad hoc: docenti specializzati ... - Si riduce progressivamente il numero di alunni iscritti nelle scuole italiane, ma sale quello degli studenti non italiani che però continuano ad avere in alta percentuale difficoltà di inserimento e p ... Riporta orizzontescuola.it
Scuola, un alunno su 6 è straniero: boom a Gorizia e Pordenone. Adottate nuove misure per favorire l'inclusione - Ieri nelle scuole sono andati in scena i primi collegi docenti, migliaia di docenti seduti in aula magna o nel corridoio. Secondo ilgazzettino.it