Varese | corso di dialetto bosino parlato e scritto I maestri? Una poetessa e un Re
Varese, 13 settembre 2025 – Imparare a parlare ma anche a scrivere in bosino, ovvero nel dialetto tradizionale della cittĂ di Varese e dei comuni vicini. Il corso è organizzato dalla Famiglia Bosina di Varese, storica associazione impegnata nella tutela e valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali. “ParlĂ e scrìiv busìn”, questo il titolo scelto per l’iniziativa, si svolgerĂ dal 6 ottobre 2025 al 26 gennaio 2026 nella sede A.N.C.E. di via Cavour a Varese. Le lezioni rientrano nel progetto “Conoscere la lingua e le tradizioni bosine”, che ha molteplici obiettivi: dal promuovere il recupero e la comprensione del dialetto varesino all’approfondimento di grammatica, sintassi e pronuncia del bosino. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Varese: corso di dialetto bosino parlato e scritto. I maestri? Una poetessa e un Re
In questa notizia si parla di: varese - corso
Varese, armato di pistola rapina gioielleria in corso Matteotti: in fuga con il bottino
Corso Prima Licenza Numero posti limitato, per l'iscrizione scrivere a ufficiosportivo@varese.aci.it Un’opportunità unica per chi vuole muovere i primi passi nel mondo delle competizioni automobilistiche! Giovedì 25 settembre 2025 Ore 18.30 - 20.30c Vai su Facebook
Varese: corso di dialetto bosino parlato e scritto. I maestri? Una poetessa e un Re; Il Carnevale Bosino riempie di colore Varese con il ritorno della sfilata dei carri; Pomeriggio dialettale e ricordi in musica con il Gruppo Folkloristico Bosino a Barasso.
Antonio Borgato è il nuovo Re Bosino - Antonio Borgato, classe 1954, è il successore di Natale Gorini, lo storico Re ... Scrive ilgiorno.it
Al Re Bosino le chiavi della città - I festeggiamenti partiranno questo weekend: sabato è in programma il corteo di apertura con partenza alle 15 da piazzale Trento e arrivo in via Sacco alle 15. Da ilgiorno.it