Valditara | Il voto in condotta non serve tanto per reprimere quanto per educare E sullo stop ai cellulari | Abuso porta a perdita di memoria e creatività

Come è noto, da settembre, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha esteso il divieto di utilizzo dei cellulari anche agli istituti secondari di secondo grado attraverso una specifica circolare ministeriale. La misura, già operativa per i gradi scolastici inferiori, mira a tutelare la salute dei giovani e la qualità degli apprendimenti. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: valditara - voto

Maturità, la protesta di Pietro all’orale: “Riducetemi il voto a 60/100”. Lettera al Ministro Valditara contro il sistema scolastico e la valutazione numerica

Studente al ministro Valditara: “Rifiuto il voto alla maturità, sistema scolastico è cieco e alienante”

Scrive a Valditara per abbassarsi il voto di Maturità, lo studente a Open: «Pentito di non aver fatto scena muta. Questa scuola è tossica»

Valditara: Il voto in condotta non serve tanto per reprimere quanto per educare. E sullo stop ai cellulari: Abuso porta a perdita di memoria e creatività; Riforma del voto di condotta, con il 6 serve elaborato su cittadinanza attiva e solidale. Via libera definitivo del governo al DPR, misura in vigore da settembre; Il nuovo decreto sul voto in condotta: Più educazione, meno repressione.

valditara voto condotta serveIntervista. Valditara: «Vi racconto come la scuola può diventare antidoto all'odio» - Che dovrà essere caratterizzato da «rispetto, responsabilità e gentilezza» ... Da msn.com

valditara voto condotta serveScuola 2025-26, cellulari vietati, voto in condotta e Maturità stravolta: tutti i punti della rivoluzione Valditara - 2026, divieto del cellulare a lezione, stretta sul voto in condotta e novità per la Maturità. Lo riporta notizie.com

Cerca Video su questo argomento: Valditara Voto Condotta Serve