Turismo artigianale in Toscana | la nuova tendenza cresce del 20%
Firenze, 13 settembre 2025 – Estate 2025 con luci e ombre per il turismo in Toscana. Secondo i dati del Centro studi turistici, le presenze complessive hanno segnato una lieve flessione dello 0,4% rispetto al 2024, penalizzate soprattutto dal calo della domanda italiana (-1,8%), mentre tengono gli stranieri (+0,9%). In sofferenza cittĂ d’arte e coste, mentre crescono campagna (+1,8%), montagna (+1,5%) e terme (+1,4%). Dentro questo scenario, emerge però con forza una nuova tendenza: il turismo “artigianale” o esperienziale, che registra un incremento delle vendite di pacchetti di oltre il 20%. Si tratta di un segmento di viaggiatori che cerca esperienze autentiche, lontane dal mordi e fuggi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Turismo “artigianale” in Toscana: la nuova tendenza cresce del 20%
In questa notizia si parla di: turismo - artigianale
Al #turismo serve un piano industriale, per mettere a sistema e valorizzare il nostro patrimonio con servizi di qualitĂ . Creiamo un turismo che sia garanzia di qualitĂ , stile, innovazione e legame con il territorio, proprio come il #madeinitaly artigianale e agroalim - X Vai su X
Ha preso il via questa mattina, con il prezioso patrocinio del Comune e dell’Assessorato alle Attività Produttive ed Economiche Delegato al Turismo di Monopoli, la seconda grande edizione della Festa del Cioccolato Artigianale! Un viaggio goloso tra le eccell Vai su Facebook
Turismo “artigianale” in Toscana: la nuova tendenza cresce del 20%; Firenze, ad Artigianato e Palazzo la mostra dei colori con opere di 25 artigiani toscani; Toscana in tour mondiale tra gusto, cultura e artigianato.
Trekking e passeggiate con gli alpaca, la nuova moda che conquista la Toscana - Benessere, turismo e anche moda sostenibile: negli ultimi cinque anni gli allevamenti del versatile animale andino sono passati da circa 40 a oltre cento. Si legge su quotidiano.net
Al via “Artigianato e Palazzo”: Firenze celebra il talento creativo - Oltre 100 artigiani provenienti non solo dall’Italia, ma anche da Inghilterra, Francia, Germania, Danimarca, Belgio, Uzbekistan e Russia per la 31esima edizione di Artigianato e Palazzo, inaugurata qu ... Come scrive intoscana.it