Trasporto passeggeri Lotta all’abusivismo

Durante i controlli estivi della guardia di finanza sul Lago di Como, le infrazioni riscontrate più frequentemente hanno riguardato la mancata conoscenza delle norme di sicurezza che regolano la navigazione interna. Una premessa che è alla base degli incidenti, anche letali, accaduti in questi ultimi mesi. In particolare, durante la stagione estiva, sono state contestate dai militari del Roan irregolarità che riguardano la pericolosità della navigazione sotto costa, oltre alla mancanza dei documenti di bordo, all’assenza dei mezzi di salvataggio previsti dalle normative e obbligatori e all’eccesso di velocità. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

trasporto passeggeri lotta all8217abusivismo

© Ilgiorno.it - Trasporto passeggeri. Lotta all’abusivismo

In questa notizia si parla di: trasporto - passeggeri

Trasporto Ferroviario Toscano, un milione di passeggeri e treni più puntuali

Sciopero del trasporto aereo: stop di 24 ore, possibili disagi per i passeggeri

La storica ferrovia tra Domodossola e Locarno si veste dei colori più caldi per regalare ai passeggeri un'esperienza che va oltre il semplice trasporto: è un incontro con la bellezza allo stato puro

trasporto passeggeri lotta all8217abusivismoTrasporto passeggeri. Lotta all’abusivismo - Durante i controlli estivi della guardia di finanza sul Lago di Como, le infrazioni riscontrate più frequentemente hanno riguardato ... Segnala ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Trasporto Passeggeri Lotta All8217abusivismo