Transizione ed economia circolare Le Giornate dell’energia a Trevi
Si tratta di uno degli interrogativi che sta emergendo in questi mesi e in diversi ambiti a proposito della trasformazione delle filiere energetiche e dell’economia circolare. Si fa riferimento ad un possibile punto di svolta o di stabilizzazione. Questo significa che, dopo anni di cambiamenti e investimenti, l’ecosistema globale sta raggiungendo un nuovo equilibrio, “caratterizzato da una quota significativa di energia proveniente da fonti rinnovabili e da una minore dipendenza dai combustibili fossili”. Su questo e molto altro si sono confrontati esperti istituzionali, mondo della ricerca, imprese, giovani generazioni e operatori dell’informazione convenuti a Trevi, in provincia di Perugia, per l’appuntamento annuale delle Giornate dell’Energia e dell’Economia Circolare, promosse da Globe Italia e dal World Energy Council Italia, che si chiudono oggi. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Transizione ed economia circolare. Le Giornate dell’energia a Trevi
In questa notizia si parla di: transizione - economia
? : ` ` Per accelerare la transizione verso un’economia più #circolare, la misurazione delle performance di circolarità è fonda Vai su Facebook
Transizione ed economia circolare. Le Giornate dell’energia a Trevi; Trevi torna capitale della transizione con le Giornate dell’Energia e dell’Economia Circolare; A Trevi le Giornate dell’Energia e dell’Economia Circolare, tre giorni per rispondere all'interrogativo Che fine fa la transizione?.
Transizione ed economia circolare. Le Giornate dell’energia a Trevi - Si tratta di uno degli interrogativi che sta emergendo in questi mesi e in diversi ambiti a proposito della trasformazione delle filiere energetiche e dell’economia circolare. formiche.net scrive
A Trevi giornate Energia: la transizione quando il mondo cambia - Le dinamiche geopolitiche attuali hanno portato a un ripensamento a livello globale di paradigmi energetici e ambientali considerati fino a p ... Lo riporta msn.com