’Terre d’acqua’ Accorsi racconta stasera il cambiamento climatico
Inaugura a Lugo oggi ’Acqua’, la nuova rassegna artistico-culturale rivolta ai territori e alle comunità della Bassa Ravennate più duramente colpiti dagli eventi alluvionali degli scorsi anni. Un progetto di Ater Fondazione in collaborazione con Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna che prevede 11 appuntamenti – spettacoli teatrali, concerti, incontri e conferenze con artisti, esperti e studiosi – sviluppati intorno al tema del cambiamento climatico e alle evidenti conseguenze sul territorio, valorizzandone le straordinarie caratteristiche umane e sociali. Ad aprire il programma, questa sera alle 21 (ingresso libero fino ad esaurimento posti) nello spazio del Pavaglione di Lugo, sarà ’Terre d’acqua’ - Conferenza immaginaria con Stefano Accorsi (foto), Anna Ferzetti e Giulio Boccaletti, un inedito confronto tra due attori e un oceanografo di fama internazionale - direttore Scientifico del Cmcc (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici - che insieme esploreranno le possibili trasformazioni dell’Emilia-Romagna nei prossimi cento anni, oscillando tra la minaccia di esondazioni sempre più frequenti e le potenziali risposte offerte dalla tecnologia. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - ’Terre d’acqua’, Accorsi racconta stasera il cambiamento climatico
In questa notizia si parla di: terre - acqua
Terre d’Acqua, lo spettro del commissario
TRA ACQUA E CIELO! Un pomeriggio per scoprire Morimondo, uno dei borghi più antichi e suggestivi delle terre della Ca' Granda, e immergersi nel paesaggio che lo circonda. Camminerai tra boschi, cascine, risorgive e marcite, in un percorso ad anello Vai su Facebook