Sgominato maxi giro di spaccio Le basi logistiche a Ferrara
È di diciannove indagati in tutto, di cui due sottoposti a custodia cautelare in carcere, altri due agli arresti domiciliari e i restanti 15 a piede libero, il bilancio di un’ operazione antidroga svolta dalla polizia di Bologna, che nelle prime ore di ieri mattina ha eseguito un’ordinanza emessa dal gip del tribunale felsineo nei confronti di quattro persone ritenute parte di un’associazione finalizzata al traffico di droghe. Di questi quattro, sono finiti in carcere un pachistano e un macedone, mentre due fratelli di origini pachistane si trovano agli arresti domiciliari. I 15 indagati a piede libero, pachistani e tunisini, sono stati sottoposti a una serie di perquisizioni. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Sgominato maxi giro di spaccio. Le basi logistiche a Ferrara
In questa notizia si parla di: sgominato - giro
Sgominato giro di spaccio da 400mila euro al mese: 5 arresti e 32 chili di droga sequestrati
Blitz della polizia: sgominato giro di cocaina nel centro di Viareggio
Asti, sgominato giro di schiave sessuali
I carabinieri di Santa Maria Capua Vetere hanno sgominato una banda specializzata nei furti di mezzi agricoli nella provincia di #Caserta. Un giro d'affari da oltre 100mila euro. Quattro le misure cautelari eseguite oggi, 5 settembre: un arresto in carcere, uno ai Vai su Facebook
I Carabinieri hanno sgominato un gruppo criminale che gestiva una piazza di spaccio a Messina, nel Villaggio Aldisio, con un giro d'affari di oltre 100mila euro al mese. La droga veniva custodita in abitazioni fatiscenti protette da inferriate, porte blindate e siste - X Vai su X
Sgominato maxi giro di spaccio. Le basi logistiche a Ferrara; Lotta allo spaccio. Partita da Viareggio la demolizione di un maxi traffico; Il maxi giro di spaccio fra l'Agrigentino e il Nisseno: principale imputato torna libero dopo la condanna.
Eroina e hashish per 63mila euro, maxi giro di droga a Macerata. Due pusher nella rete dei carabinieri - L’attività investigativa è partita a novembre 2024, a seguito di un controllo effettuato dai militari dell’Arma. Lo riporta corriereadriatico.it