Roma il paradosso dell’Olimpico | incassi da big senza uno stadio di proprietà
Il vero paradosso della Roma è infrastrutturale. Da quasi dodici anni il club insegue il sogno di uno stadio di proprietĂ . L’obiettivo resta lo stesso: dotare la squadra di una nuova casa capace di trasformarsi in una macchina da ricavi, al livello dei top club europei. Eppure, nell’attesa, la voce che continua a crescere è proprio quella legata al “giorno gara”: incassi da botteghino, abbonamenti e attivitĂ collaterali legate alla partita. L’Olimpico pieno a ogni sfida è una miniera d’oro. Secondo Calcio e Finanza, nel 2023 i giallorossi hanno incassato 49,2 milioni, quarta cifra della Serie A dietro Inter (79), Milan (72,8) e Juventus (61,5). 🔗 Leggi su Sololaroma.it
© Sololaroma.it - Roma, il paradosso dell’Olimpico: incassi da big senza uno stadio di proprietĂ
In questa notizia si parla di: roma - paradosso
Paradosso Roma: tra conti, ammortamenti e Financial Fair Play, oggi il club costa di piĂą
Smonta l’asfalto, rimetti l’asfalto: il paradosso romano sui tram. Lavori sovrapposti e scelte tecniche superate. Qui il nostro approfondimento https://odisseaquotidiana.com/2025/08/tram-lavori-via-principe-eugenio-di-nuovo.html… #Roma #Tram - X Vai su X
Monte ingaggi in salita: il paradosso Roma Dybala, Pellegrini e nuovi leader low cost Vai su Facebook
ASL Roma 3 aperta nelle ore più calde del giorno, il paradosso della tutela della salute nel quartiere Portuense - La Asl Roma 3, come moltre altre aziende omonime sparse per la citta, che rappresenta un’istituzione nata per garantire la salute pubblica, sembra oggi incarnare un paradosso che lascia perplessi ... Come scrive ilmessaggero.it