Qualche domanda da porsi sull' iscrizione nel registro degli indagati di Giusi Bartolozzi
La storia politica più sfiziosa, e più insidiosa, della settimana appena trascorsa è quella che ha riguardato un personaggio che probabilmente dirà poco a molti di voi. Il personaggio in questione si chiama Giusi Bartolozzi, è la capo di gabinetto del ministro Carlo Nordio, e martedì scorso è stata iscritta dalla procura di Roma nel registro degli indagati per false dichiarazioni, nell'ambito del caso Almasri. La vicenda è intricata e intrigante perché con questa mossa i magistrati romani potrebbero raggiungere un obiettivo preciso: mettere il governo sotto processo, sul caso Almasri, senza dare la possibilità al governo di godere delle garanzie di cui possono e devono usufruire coloro che fanno parte di un esecutivo. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Qualche domanda da porsi sull'iscrizione nel registro degli indagati di Giusi Bartolozzi
In questa notizia si parla di: qualche - domanda
Riviera in crisi, Mirko Casadei: “Due gamberi fritti a 25 euro: qualche domanda alla fine te la fai”
Abbiamo fatto qualche domanda storica sulla città… e finalmente un passante ha colpito nel segno! Risposte precise, memoria impeccabile e tanto orgoglio faentino La storia di Faenza vive anche grazie a chi la ricorda e la racconta ogni giorno. E tu, avr Vai su Facebook
Ospedali bombardati e giornalisti uccisi: qualche domanda. Su @ilriformista di domani. - X Vai su X
Qualche domanda da porsi sull'iscrizione nel registro degli indagati di Giusi Bartolozzi; The Witcher 4 cross-gen: si rischia un nuovo caso Cyberpunk 2077?; Open Arms, Papetti: «Un paio di domande sul (legittimo) ricorso della procura di Palermo contro l'assoluzione di Salvini».
Qualche domanda da porsi sull'iscrizione nel registro degli indagati di Giusi Bartolozzi - La vicenda è intricata e intrigante perché con questa mossa i magistrati romani potrebbero raggiungere un obiettivo preciso: mettere il governo sotto processo, sul caso Almasri, senza dare la possibil ... ilfoglio.it scrive
Qualche domanda sul caso Almasri - Firenze, 30 gennaio 2025 – Una delle parti più spiacevoli del caso Almasri - Riporta quotidiano.net