Piantedosi | L’Autonomia è un processo di valorizzazione delle realtà locali

Tempo di lettura: 3 minuti “ Verificare i dispositivi di sicurezza ” che, se ritenuto opportuno, vanno “ innalzati al massimo livello”. È quanto prevede, secondo quanto si apprende da fonti qualificate, la circolare che il Viminale ha inviato a prefetti e questori per sollecitare, come ha sottolineato il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, un aggiornamento della sicurezza dei leader politici alla luce dell’attentato negli Stati Uniti in cui è stato ucciso Charlie Kirk e dell’innalzamento dei toni del dibattito politico nel nostro paese. L’input dato a prefetti e questori riguarda sia politici nazionali che locali, a partire dalla premier Giorgia Meloni, dai vicepremier e dalle massime cariche istituzionali, che comunque già beneficiano del massimo livello di sicurezza previsto, sia personaggi che, vista la situazione internazionale, possano in qualche modo risultare comunque a rischio o essere esposti a “pericoli straordinari”. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

piantedosi l8217autonomia 232 un processo di valorizzazione delle realt224 locali

© Anteprima24.it - Piantedosi: “L’Autonomia è un processo di valorizzazione delle realtà locali”

In questa notizia si parla di: piantedosi - autonomia

Caso Almasri, rischio processo per Nordio, Piantedosi e Mantovano: le motivazioni - I giudici del tribunale dei Ministri hanno chiesto al Parlamento l'autorizzazione a procedere nei confronti di Carlo Nordio, Matteo Piantedosi e Alfredo Mantovano. Segnala affaritaliani.it

Il processo alla sicurezza nazionale: cosa dicono le carte su Piantedosi, Nordio, Mantovano - E perché non è solo un processo a tre ministri, ma alla politica stessa, accusata di aver osato decidere cosa sia ... Da ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Piantedosi L8217autonomia 232 Processo