Pantelleria il futuro del cappero Igp è a rischio | mancano i raccoglitori

ABBONATI A DAYITALIANEWS Un prodotto simbolo dell’isola che rischia di restare sulle piante. A Pantelleria la produzione del cappero Igp, eccellenza riconosciuta a livello internazionale, è in forte difficoltà. Il motivo principale è la carenza di manodopera per la raccolta, che si svolge tra giugno e agosto. Senza lavoratori disponibili, i boccioli rischiano di non essere staccati in tempo e le aziende agricole di perdere interi raccolti. Un lavoro faticoso che non attira le nuove generazioni. La raccolta del cappero è considerata un’attività impegnativa, che richiede pazienza e resistenza fisica. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com

pantelleria il futuro del cappero igp 232 a rischio mancano i raccoglitori

© Dayitalianews.com - Pantelleria, il futuro del cappero Igp è a rischio: mancano i raccoglitori

In questa notizia si parla di: pantelleria - futuro

A Pantelleria a rischio il cappero Igp, mancano i raccoglitori; OLIO E FUTURO A PANTELLERIA: L’ISOLA SI RACCONTA DA SOLA; A Pantelleria sempre meno persone raccolgono i capperi.

pantelleria futuro cappero igpA Pantelleria a rischio il cappero Igp, mancano raccoglitori - La produzione dei capperi a Pantelleria (Trapani), prodotto tipico con certificazione Igp, è a rischio: manca la manodopera per la raccolta dei boccioli. Come scrive msn.com

pantelleria futuro cappero igpNon troveremo più il cappero di Pantelleria? Se continua così il rischio c’è - In un anno vistoso calo della produzione e il motivo non c'entra con il cambiamento climatico ... Si legge su lasicilia.it

Cerca Video su questo argomento: Pantelleria Futuro Cappero Igp