L’assassinio di Charlie Kirk e l’illusione della resistenza
Roma, 13 sett – L’America è un Paese che ha trasformato la violenza politica in rituale. Dal colpo di Dallas che spense Kennedy fino al Vietnam televisivo, dalla lunga scia di stragi scolastiche fino al mito del cecchino solitario, ogni generazione americana si specchia nel sangue di un nuovo assassinio. Eppure, non è mai rivoluzione: è spettacolo. L’omicidio politico, negli Stati Uniti, non apre varchi ma li chiude: serve a metabolizzare il trauma e a stabilizzare l’ordine. È sempre un gesto che conferma il sistema senza metterlo realmente in discussione. L’attentato a Kirk rientra nell’ordine americano. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - L’assassinio di Charlie Kirk e l’illusione della resistenza
In questa notizia si parla di: assassinio - charlie
Trump: Sono addolorato e arrabbiato per l'atroce assassinio di Charlie Kirk, era un patriota
La furia Maga dopo l'assassinio di Charlie Kirk
la Repubblica. . "I criminali responsabili dell'assassinio di mio marito non hanno idea di ciò che hanno fatto". Le parole di Erika Kirk, moglie di Charlie, l'attivista Maga ucciso nello Utah. "Non avete idea di quello che avete appena scatenato in tutto questo Paes Vai su Facebook
L’assassinio di Charlie Kirk, i buzzurri coi fucili, e il ribaltamento dell’apocrifo di Voltaire https://linkiesta.it/2025/09/charlie-kirk-morte-buzzurri-fucili/… via @Linkiesta - X Vai su X