La canzone che uccide
Tyler Robinson «Bella ciao» l'ha presa alla lettera: «Una mattina mi son svegliato e ho sparato all'invasor». Solo che Charlie Kirk non era per nulla un invasore, era americano come lui, giovane poco meno di lui. Certo, la pensava diversamente da lui su quasi tutto, a parte che sull'utilitĂ delle armi, anche se con un fondamentale distinguo: Charlie sosteneva il diritto a possederle per difendersi, il secondo a usarle per primo contro bersagli inermi. GiĂ , perchĂ© quel «Bella ciao» trovato inciso su uno dei bossoli sparati da Tyler arrestato ieri e reo confesso dell'omicidio di Charlie - dice molto su quanto pericolosa e addirittura omicida possa essere la retorica partigiana e la conseguente perenne caccia al (fantasma) fascista. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La canzone che uccide
In questa notizia si parla di: canzone - uccide
“Charlie Kirk Dead at 31”, il caso della canzone apparsa su SoundCloud un mese prima dell’omicidio Vai su Facebook
Charlie Kirk Dead at 31, il caso della canzone apparsa su SoundCloud un mese prima dell'omicidio; Il ricordo di Roberta Flack attraverso il significato della sua Killing me softly; Delcat Idinco ucciso per una canzone nella Repubblica Democratica del Congo: di musica si può morire.
La canzone che uccide - Quella di Robinson è una "Bella ciao" in versione assassina peraltro già cantata anche in Italia dai non pochi terroristi rossi che negli anni '70 e primi '80 si sono divertiti, su quella colonna sono ... Come scrive msn.com
Gli anti-tormentoni, una playlist di canzoni come antidoto per chi non ne può davvero più delle hit estive - Eppure la malinconia e quella venatura soul che scorrono sopra un tappeto ritmico così intenso ci sembra venire da Bristol e dai primi anni ... Si legge su wired.it