In Sicilia il potere si eredita e la meritocrazia resta solo una finzione
Chi l’ha detto che i giovani siciliani fuggono? Che l’isola è una terra di cervelli in fuga, di aerei presi all’alba con il biglietto di sola andata? È un mito, una leggenda metropolitana che non rende giustizia a una realtà molto più brillante e, se vogliamo, meritocratica. Se guardi con attenzione la scena politica, ma anche quella imprenditoriale e professionale, scopri un fiorire di giovani talenti. Ragazze e ragazzi che, senza l’aiuto di nessuno, con la sola forza delle loro idee e la tenacia dei loro sogni, stanno scalando le vette del potere. Certo, magari si chiamano in un certo modo. Nomi importanti. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - In Sicilia il potere si eredita, e la meritocrazia resta solo una finzione
In questa notizia si parla di: sicilia - potere
Trapani, l'attacco al potere. Riflessioni in attesa del crollo #Tp24 #Notizie #Sicilia Vai su Facebook
Dai racconti sulla Sicilia alle riflessioni sul potere, dalla lingua viva dei suoi personaggi alle interviste più intime. Una playlist che attraversa le parole, le idee e l'immaginario di Andrea Camilleri a cento anni dalla sua nascita. In podcast su RaiPlay Sound, qui - X Vai su X
Figli di | In Sicilia il potere si eredita, e la meritocrazia resta solo una finzione.
Pippo Baudo lascia un’eredità milionaria: ecco a chi andrà - La morte di Pippo Baudo ha sconvolto l’Italia intera e, dopo i funerali in Sicilia, ora è tempo di parlare dell’eredità milionaria del re dei presentatori tv. Lo riporta comingsoon.it