Il ritorno dei nostri conterranei Ricordi emozione e voglia di esserci

Ogni anno, la Santa Croce richiama a Lucca non soltanto i suoi cittadini, ma anche i tanti conterranei che vivono lontano e che, proprio in questa occasione, tornano a respirare l’atmosfera unica della loro città e della Lucchesia. La ricorrenza rappresenta il momento più alto e identitario, in cui la memoria storica, la tradizione religiosa e la vita civile si intrecciano per riaffermare il senso di comunità. È l’occasione in cui Lucca si apre al mondo e in cui il mondo, attraverso i suoi figli, torna a Lucca. "Il mese di settembre resta il fulcro della nostra vita associativa – sottolinea la presidente Ilaria Del Bianco – ma sempre di più le attività si distribuiscono lungo l’intero anno. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il ritorno dei nostri conterranei ricordi emozione e voglia di esserci

© Lanazione.it - Il ritorno dei nostri conterranei. Ricordi emozione e voglia di esserci

In questa notizia si parla di: ritorno - nostri

Cartoni animati su rai 2 al mattino: il ritorno dei nostri preferiti

Il trionfale ritorno dei nostri eroi: dal campo di battaglia al Forte della Grande Guerra

Raz Degan, in attesa del ritorno sul set si gode l’amore di Cindy: “La nostra storia? Solo affari nostri”

Il ritorno dei nostri conterranei. Ricordi emozione e voglia di esserci; Il ricordo di Papa Francesco: «L’ho visto fare la fila in mensa come tutti»; Lucca, imprenditore morto a Bangkok: il ricordo dei “Lucchesi nel mondo”.

ritorno nostri conterranei ricordiIl ritorno dei nostri conterranei. Ricordi emozione e voglia di esserci - Ilaria Del Bianco (Associazione Lucchesi nel Mondo): “E’ l’occasione in cui Lucca si apre al mondo, e in cui il mondo, attraverso i suoi figli, torna a Lucca. Riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Ritorno Nostri Conterranei Ricordi