Il mulino della memoria riapre le sue porte dopo cinquant’anni
Nel silenzio dei boschi brianzoli, dove il tempo sembra essersi fermato tra le fronde secolari, il Mulino di Anzano del Parco si prepara a rivivere la magia di un’epoca d’oro. Domenica 14 settembre, per la prima volta dopo quasi mezzo secolo, quella che Mogol chiamava affettuosamente “La grande casa” tornerà ad accogliere note e voci, aprendo le sue porte al pubblico per l’anteprima speciale di Quel Gran Genio, il festival dedicato al genio di Lucio Battisti. È qui, tra queste mura impregnate di storia musicale, che tutti i dischi dell’etichetta “Numero Uno” di Lucio Battisti vennero incisi negli anni d’oro, quando artisti come Pooh, Formula 3 e lo stesso Battisti si ritrovavano in questa comune musicale immersa nel verde. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - Il mulino della memoria riapre le sue porte dopo cinquant’anni
In questa notizia si parla di: mulino - memoria
Lorsica: il torrente Malvaro distrugge lo storico mulino di Acqua di Sopra #memoria #storia - X Vai su X
NEL NOME DEL PANE. Guitarra Flamenca: Domi de Ángeles · My Way, A Mi Manera (Guitar). Due giornate che resteranno impresse nella nostra memoria. Un luogo speciale, dove le acque si incontrano e fanno vivere il mulino, e l’aria si riempie del profum Vai su Facebook