Il grido forte della cultura contro i massacri
Il mondo della cultura ha sempre avuto un riflesso rapido e a volte viscerale di fronte ai grandi eventi che scuotono la coscienza collettiva. È accaduto con l’invasione russa dell’Ucraina, il 24 febbraio 2022, quando artisti, scrittori e intellettuali russi si sono trovati sul banco degli imputati. Pur senza colpe personali, molti di loro hanno . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Il grido forte della cultura contro i massacri
In questa notizia si parla di: grido - forte
“Come operatori della Sanità della Regione Campania non vogliamo più stare in silenzio davanti al genocidio in corso a Gaza e alla oppressione del popolo palestinese”. È un grido forte, che parte da chi ogni giorno si occupa di difendere la vita. Con queste Vai su Facebook
Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace; Padre Fortunato, da Assisi un forte grido di pace; Colors for Peace compie 10 anni, Giani: Fondamentale l'impegno per la pace.
MOLFETTA Musicista aggredito a Molfetta, Grillo (Anbg): “Atto indegno contro cultura e tradizioni” - Un musicista impegnato a suonare con la banda per la festa patronale a Molfetta è stato aggredito con una gomitata al volto da un passante ... Come scrive statoquotidiano.it
Venezia 82, Jarmusch regale, ma il Leone non ha ruggito abbastanza forte contro l’orrore di Gaza - Venezia 82, Jarmusch regale, ma il Leone d'Oro non ha ruggito abbastanza forte contro l'orrore di Gaza. Si legge su tvserial.it