Il doppio sguardo di Gattuso
C’è un che di indefinito nello sguardo di Gattuso, qualcosa che lo catapulta nell’immenso e nel vuoto. Uno sguardo che va oltre, supera il profilo dell’orizzonte e si perde chissĂ dove. Tutti chiamano Gattuso con il soprannome di Ringhio, giocando sulla distorsione del nome e sull’espressivitĂ vagamente farsesca di una bocca serrata con tanti denti. Lo ritraggono all’interno di una allegoria che si completa con il pugno a martello girato verso l’alto, come a dire “ti meno, se non fai come dico io”. A me, di questa figura, non colpisce quasi nulla, se non la sua inevitabile declinazione parodistica. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il doppio sguardo di Gattuso
In questa notizia si parla di: doppio - sguardo
Oggi è il primo giorno di scuola per molti bambini. C’è chi li accompagna e chi li accoglie. Io sono stata da entrambe le parti: madre che affida con fiducia, insegnante che riceve con responsabilità . Ed è da questo doppio sguardo che nasce la mia riflessione. Vai su Facebook
Miastenia, l'occhio vede doppio: i rimedi per la malattia che ha colpito anche Gennaro Gattuso; Torino, la curiosa scelta per la panchina: i due candidati condividono lo stesso dramma; Ansia per i malesseri di Cassano e Gattuso: tra solidarietĂ e i soliti sospetti di doping.
Il doppio sguardo di Gattuso - Da parecchio tempo soffre di miastenia oculare, una malattia autoimmune che gli provoca uno sdoppiamento della vista. Segnala ilfoglio.it
Italia, metodo Gattuso: la normalità va al potere, il nuovo ct punta sul dialogo e sul doppio centravanti - «Non mi sento un capopopolo, ma solo un uomo con un incredibile peso sulle spalle. Si legge su ilmessaggero.it