Il dilemma delle rinnovabili | Una necessità ma non ovunque
Quello del territorio italiano, e in particolare toscano e senese, con le energie rinnovabili è un rapporto più che mai ambivalente. Il dibattito si è riacceso alla notizia del progetto per la costruzione di un nuovo parco agrivoltaico, con un intervento che si estenderebbe per oltre due chilometri quadrati tra San Rocco e Rosia, cui già si sono opposti in molti, a partire dal sindaco di Sovicille Giuseppe Gugliotti. "Certo, le rinnovabili servono ed è logico: tutti le vogliamo. Però vanno fatte con intelligenza, con sapienza, come il padre di famiglia che pensa ai propri figli – spiega Laura Comi, presidente della sezione di Siena di Italia Nostra –. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il dilemma delle rinnovabili: "Una necessità, ma non ovunque"
In questa notizia si parla di: dilemma - rinnovabili
ReteAgevolazioni. . Impennata dei costi energetici dal 2020! Le CER e gli incentivi rinnovabili cercano di dare una risposta. Un'esplosione che ha portato a 300€/MWh nel 2022. Come affrontare questa sfida? #Energia #CER #Fotovoltaico #CostoEnergia # Vai su Facebook
Il dilemma delle rinnovabili: "Una necessità, ma non ovunque" - Laura Comi, presidente di Italia Nostra: "Non si può sottrarre terra alle coltivazioni, siamo contrari alle installazioni scriteriate. Come scrive lanazione.it