Ho sposato una femminista Ovvero la bella scoperta del mondo
La frase forse piĂą nociva per il femminismo è “il femminismo fa bene anche agli uomini”. Non perchĂ© il concetto sia del tutto falso, ma perchĂ© è vero in un modo talmente specifico, e valido solo su tempistiche talmente lunghe, che non si può fare quell’affermazione da sola in buona fede. Oltretutto è una presunzione teorica, una cosa del tipo: dateci i vostri posti di potere, lasciate che diventiamo i vostri capi, che parliamo in tv e in radio, che scriviamo sulle prime pagine dei giornali (al posto vostro). Voi in cambio sarete liberi di essere fragili. Seh, ciao. Alcune donne dicono: “gli uomini sono scemi” – non lo condivido, tra l’altro hanno inventato tutto un ingegnoso mito dell’uomo per giustificare il proprio dominio, ma in ogni caso: non sono così scemi. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - “Ho sposato una femminista”. Ovvero, la bella scoperta del mondo
In questa notizia si parla di: sposato - femminista
Siamo nel 1969, il programma si chiama “L’ora della verità ” e va in onda sulla Rai, condotto da Virgilio Neri. Elvira Banotti, giornalista, scrittrice e femminista, incalza Indro Montanelli sul suo passato coloniale, chiedendogli conto del fatto che avesse avuto in E Vai su Facebook
Daria Colombo e Roberto Vecchioni: «Avevo sposato un prof non un cantautore, mi ha fregata. Gli ho salvato la vita tante volte»; Femminismo: libri classici e contemporanei da leggere – La guida; Femminismo, maschilismo o egualitarismo? Quando la lingua inganna.