Gli intellettuali tra Sei e Ottocento
Un weekend per tornare indietro nel tempo, tra scienziati, letterati e protagonisti della storia lombarda. Anche Monza aderisce alla quarta edizione del “Weekend della Rete dell’800 Lombardo“, in programma sabato 20 e domenica 21 con un palinsesto diffuso di oltre 30 iniziative in tutta la regione. Ai Musei Civici di via Teodolinda il cuore della proposta sarĂ la mostra “Tesori svelati - Le stanze del sapere“, aperta da oggi al 19 ottobre. Nell’esposizione 20 opere provenienti dai depositi dialogano con 2 ritratti settecenteschi della collezione permanente, per raccontare il tema dello studioso attraverso 3 secoli: dal Seicento all’Ottocento. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Gli intellettuali tra Sei e Ottocento
In questa notizia si parla di: intellettuali - ottocento
Non perdetevi l'ultimo libro del progetto editoriale Nessun Dogma: "Scettici dell'islam", una stimolante antologia di intellettuali arabi laici tra Ottocento e Novecento a cura di Ralph M. Coury. In vendita nelle librerie, ma anche on line (e sul nostro sito)! Vai su Facebook
Gli intellettuali tra Sei e Ottocento; La letteratura come impegno politico; Vedute di Roma dal Sei all'Ottocento in mostra alla galleria Paolo Antonacci.
Gli intellettuali tra Sei e Ottocento - Un weekend per tornare indietro nel tempo, tra scienziati, letterati e protagonisti della storia lombarda. Lo riporta ilgiorno.it