FACTORy32 fabbrica teatrale Fra classico e contemporaneo una proposta che non delude

Non che da queste parti sia mai mancata l’esperienza umana. Anzi. Né le emozioni. Ma ora è come se questa visione diventasse programmatica. Il cuore della nuova stagione. Fin dal titolo: HERE, acronimo di Human Experience, Real Emotions. Suggestivo. Motivo in più per fare un giro da fACTORy32, la fabbrica teatrale milanese fondata e diretta da Valentina Pescetto (nella foto). Un posto dove si sta bene. E dove alla stagione ufficiale si affianca parallela l’attività didattica, trasversale, con corsi e laboratori (anche in inglese) pensati un po’ per tutti, dai bimbetti agli adulti. Insomma: se ci si vuole provare col palcoscenico, via Giacomo Watt potrebbe essere una soluzione interessante. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

factory32 fabbrica teatrale fra classico e contemporaneo una proposta che non delude

© Ilgiorno.it - FACTORy32, fabbrica teatrale. Fra classico e contemporaneo una proposta che non delude

In questa notizia si parla di: factory32 - fabbrica

FACTORy32, fabbrica teatrale. Fra classico e contemporaneo una proposta che non delude; Cronaca Legnano: le notizie di oggi dalla città; Tutte le ultime notizie in tempo reale dalla Lombardia.

factory32 fabbrica teatrale classicoFACTORy32, fabbrica teatrale. Fra classico e contemporaneo una proposta che non delude - Non che da queste parti sia mai mancata l’esperienza umana. Secondo ilgiorno.it

fACTORy32 – stagione teatrale 2025-2026 - 2026 HERE – Human Experience, Real Emotions ... Riporta politicamentecorretto.com

Cerca Video su questo argomento: Factory32 Fabbrica Teatrale Classico