Docenti fuorisede la casa è un rebus | affitti troppo alti E in molti rinunciano alla cattedra
Milano, 13 settembre 2025 – Il lavoro chiama e ci sono cattedre ancora da coprire, ma per gli insegnanti che arrivano da fuori regione (e non solo per loro) trovare una stanza a prezzi abbordabili in Lombardia è spesso complicato. Molti - appena possono e si apre un’alternativa - guardano altrove. E ad essere ancora più penalizzati sono i precari della scuola in una regione che - storicamente - detiene il record di supplenti. Solo nel 2024-25 erano 45mila. “L’emergenza abitativa è un problema che morde sempre di più le città e le provincie della Lombardia – denunciano dalla Uil – con affitti sempre più cari che nella maggior parte dei casi si portano via la metà dello stipendio e che nel caso dei precari del mondo della scuola, sia insegnanti che personale tecnico e amministrativo, rappresenta un ‘salasso’ spesso insostenibile anche per la mancanza di prospettive”. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Docenti fuorisede, la casa è un rebus: affitti troppo alti. E in molti rinunciano alla cattedra
In questa notizia si parla di: docenti - fuorisede
Contro il caro affitti, il CNDDU propone un canone calmierato a 300€ per i docenti fuori sede. Una misura per la stabilità della scuola e la dignità del lavoro. Vai su Facebook
Caro affitti e docenti fuori sede, la storia di Stefania: “Precaria, vivo in 40 metri quadri, pago 700 euro al mese e sopravvivo. Per noi del Sud non è scelta, è costrizione. Mi sono data due anni, poi cambio lavoro”. INTERVISTA - X Vai su X
Una docente 57enne: “Otto anni lontana da casa, carriera rovinata. Ho assunto un’autista e a volte stavo in albergo” - Sono tante le storie assurde di precariato di cui stiamo dando notizia in questi giorni. tecnicadellascuola.it scrive
Docente 50enne paga 800 euro di affitto al Nord: “Resta poco da inviare alla famiglia”, Valditara insiste sul Piano Casa - In questi casi nasce spesso un problema: i docenti, spesso precari, quindi con salari alquanto ridotti, d ... Segnala tecnicadellascuola.it