Death Cafè a Milano questioni di vita e di morte | che cos’è e di cosa si parlerà
Milano, 13 settembre 2025 – La riflessione sul senso della vita e sulla consapevolezza della morte sarĂ al centro di un incontro promosso da CBM Italia, realtĂ attiva nella solidarietĂ internazionale e nell’inclusione delle persone con disabilitĂ . L’iniziativa, in programma a Milano lunedì 15 settembre, propone un Death Cafè aperto a tutti, occasione per confrontarsi senza tabĂą su temi complessi come la fine dell’esistenza, le paure e i desideri legati al lutto e alla mortalitĂ . A guidare il dialogo saranno la filosofa e tanatologa Marina Sozzi e don Mauro Santoro, sacerdote della Diocesi di Milano, che accompagneranno i partecipanti in una riflessione condivisa sul valore di una maggiore consapevolezza della finitezza e sul significato delle scelte di vita e di solidarietĂ , come quella del lascito testamentario. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Death Cafè a Milano, questioni di vita e di morte: che cos’è e di cosa si parlerĂ
In questa notizia si parla di: death - milano
Death Cafè a Milano: dialogo con esperti su questioni di vita e di morte e sul lascito solidale
I primi appuntamenti aristocratici post ferie: Kill-Town Death Fest: Copenaghen, 4-7 settembre Avantgarde Music Festival: Legend Club Milano, sabato 20 settembre Anna Bechis Vai su Facebook
Death Cafè a Milano | dialogo con esperti su questioni di vita e di morte e sul lascito solidale.
Death Cafè a Milano, questioni di vita e di morte: che cos’è e di cosa si parlerà - Lunedì 15 settembre CBM Italia propone un incontro gratuito aperto al pubblico (ma bisogna prenotarsi) con la filosofa e tanatologa Marina Sozzi e don Mauro Santoro per parlare di vita, morte e scelte ... Si legge su ilgiorno.it
Lasciti solidali: Cbm Italia, lunedì 15 settembre a Milano un “Death Cafè” per interrogarsi su “Questioni di vita e di morte” - organizzazione internazionale impegnata nella salute, l’educazione, il lavoro e i diritti delle perso ... Segnala agensir.it