Criminalità giovanile | l’operazione che difende i cittadini e richiama i valori smarriti

In venti giorni di controlli serrati, la Polizia di Stato ha messo in campo un’operazione ad alto impatto per contrastare la criminalità giovanile, fotografando un fenomeno che, purtroppo, appare sempre più diffuso in diverse aree del Paese. Oltre 62mila persone identificate, più di 300 arresti, tonnellate di droga e armi sequestrate, centinaia di locali passati al setaccio: numeri che raccontano da soli l’impegno straordinario delle donne e degli uomini in divisa. Dal 22 agosto al termine delle operazioni sono state identificate 62.822 persone, di cui 10.605 minorenni, soprattutto in aree della movida, centri commerciali, stabilimenti balneari e zone di spaccio. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

criminalit224 giovanile l8217operazione che difende i cittadini e richiama i valori smarriti

© Ilgiornale.it - Criminalità giovanile: l’operazione che difende i cittadini e richiama i valori smarriti

In questa notizia si parla di: criminalit - giovanile

Cerca Video su questo argomento: Criminalit224 Giovanile L8217operazione Difende