Con il bolawrap garantiamo la sicurezza di tutti Pavia sostituisce il taser col laccio
Pavia – “Consente di immobilizzare persone potenzialmente pericolose, senza creare danni fisici e, soprattutto, senza essere pericoloso come il taser ”. L’assessore Rodolfo Faldini ieri ha presentato così il bolawrap, strumento di cui sarĂ dotata la polizia locale, dopo le polemiche scatenate l’anno scorso, quando la giunta di centrosinistra appena insediata ha sospeso l’utilizzo del taser. Venduta la pistola elettrica, il Comune ha acquistato 4 bolawrap 150 per un importo totale di 7.160 euro e ha giĂ avviato la fase di formazione per 12 agenti. Bolawrap: ecco il dispositivo (meno impattante del taser) in dotazione agli agenti della polizia locale di Pavia “Il bolawrap – ha spiegato Faldini – è in grado di immobilizzare un soggetto a rischio, legandolo all’altezza dell’addome o delle gambe: è un laccio lanciato con un telecomando, con una velocitĂ di 160 metri al secondo e una gittata tra i 3 e gli 8 metri. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Con il bolawrap “garantiamo la sicurezza di tutti”. Pavia sostituisce il taser col “laccio”
In questa notizia si parla di: bolawrap - garantiamo
Con il bolawrap “garantiamo la sicurezza di tutti”. Pavia sostituisce il taser col “laccio”; Codogno, cantiere della fiera in alto mare. E mancano solo due mesi all’evento più importante.
A Pavia la polizia locale userà i “BolaWrap”, il lazo per immobilizzare a distanza (come il taser) - La polizia locale di Pavia “costretta” a lasciare la strada del taser con il cambio di amministrazione, è stata ora dotata di 4 BolaWrap, dispositivi n ... Secondo milano.repubblica.it
Bolawrap: ecco il dispositivo (meno impattante del taser) in dotazione agli agenti della polizia locale di Pavia - Acquistati 4 strumenti di contenimento a distanza non letale progettato per immobilizzare temporaneamente un soggetto attraverso il lancio di un laccio in Kevlar lungo circa 2,5 metri ... Riporta msn.com