C' era un cinese in Serie A ma era brasiliano | Cinesinho l' erede di Sivori

Considerate questo giocatore che non arriva al metro e settanta e pesa meno di settanta chilogrammi. Si chiama Sidney Colônia Cunha, ha la faccia rotonda e i tratti vagamente orientaleggianti, poiché i bordi degli occhi sono pronunciati, allungati, quasi fosse un cinese, anche se lui è nato in Brasile, a Rio Grande, il 28 giugno del 1935. Ma, è risaputo, da quelle parti i soprannomi valgono più dei nomi di battesimo, specie se insegui un pallone. Così eccolo subito esoticamente ribattezzato: Cinesinho. Gremio, Internacional di Porto Alegre e Palmeiras, una sessantina di gol, abbastanza per essere notati oltreoceano, in Serie A, anche se le distanze per gli osservatori, in quegli anni, sono complesse da colmare. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

c era un cinese in serie a ma era brasiliano cinesinho l erede di sivori

© Ilgiornale.it - C'era un cinese in Serie A, ma era brasiliano: Cinesinho, l'erede di Sivori

In questa notizia si parla di: cinese - serie

La tv cinese sceglie il Senese. In onda una docu-serie sulle bellezze del territorio

CINA, C'ERA UNA VOLTA EVERGRANDE; C’era una volta Cina e c’è ancora, trenta anni di viaggi in immagini; To Be Hero X: Una spettacolare serie cinese sul mondo dei supereroi.

C'era un cinese in Serie A, ma era brasiliano: Cinesinho, l'erede di Sivori - Nessuno riuscì mai a capire quando fosse nato esattamente e i suoi tratti orientaleggianti gli valsero ... Lo riporta ilgiornale.it

Dai C-drama al C-pop: i nuovi strumenti del soft power cinese - drama e nuove popstar "confezionate" per conquistare il mercato occidentale. Come scrive lettera43.it

Cerca Video su questo argomento: C Era Cinese Serie