Cenerentola delle arti finalmente l’architettura si gode la sua rivincita

Nell’anno in cui Norman Foster – uno dei massimi architetti contemporanei e, seppur british, vera archistar – ha compiuto novant’anni  e Antoni Gaudí si prepara a divenire il primo Beato tra gli architetti con la sua cattolicissima Sagrada (sarà ultimata nel 2026, centenario della sua scomparsa) l’architettura trionfa. Infatti nella morte – o narcolessia – delle altre arti (pittura, scultura, musica, letteratura), che sembrano ormai non aver quasi più nulla di nuovo da esprimere, avendo detto tutto e il contrario di tutto, l’unica ancor vitale e pimpante pare proprio lei. Oggi come una cenerentola delle arti – da sempre priva della sua classica Musa protettrice, come pure esclusa dai Trivi e Quadrivi medievisti quale arte meccanica – essa si gode infine la sua bella rivincita. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

cenerentola delle arti finalmente l8217architettura si gode la sua rivincita

© Ilfoglio.it - Cenerentola delle arti, finalmente l’architettura si gode la sua rivincita

In questa notizia si parla di: cenerentola - arti

Cenerentola: il pubblico decide il finale - Terzo appuntamento al Teatro del Popolo con la rassegna per tutta la famiglia ’Su il sipario’, che domenica prossima alle 17 vedrà salire sul palco la compagnia marchigiana Proscenio Teatro per ... Da lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Cenerentola Arti Finalmente L8217architettura