Associazione Musicale Lucchese Tradizione cultura comunità
L’Associazione Musicale Lucchese, con i suoi 61 anni di attivitĂ , è un testimone consapevole della storia e della vita della cittĂ , dei cambiamenti che la hanno attraversata come delle tradizioni che resistono e sanno rinnovare il loro significato nel tempo. L’atto di riconoscersi in una tradizione ha molto a che fare con l’identitĂ e la qualitĂ della vita di una comunitĂ e come tale riguarda anche la dimensione culturale. La cultura musicale, in particolare, per sua natura è segnata proprio dalla condivisione e dalla partecipazione. La “liturgia laica” di un concerto (che sia di musica classica o di musica pop) prevede infatti che ci si dia un appuntamento per vivere insieme l’ascolto e per farsi in qualche modo trasformare da un’esperienza che coinvolge mente, cuore e corpo. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Associazione Musicale Lucchese. Tradizione, cultura, comunitĂ
In questa notizia si parla di: associazione - musicale
Associazione Musicale Vincenzo Bellini: tutto sulla prossima stagione in partenza a ottobre
Associazione Culturale Musicale "Angelo Gilardino" Vai su Facebook
Associazione Musicale Lucchese. Tradizione, cultura, comunitĂ ; Lucca Genius Loci, un percorso itinerante per valorizzare l'eccezionale tradizione musicale della cittĂ ; LUCCA BARRUECA: Un viaggio nella tradizione musicale tra note e sapori.
Lucca Genius Loci, un percorso itinerante per valorizzare l'eccezionale tradizione musicale della città - Sulla scia dei Lucca Puccini Days prende vita un nuovo progetto culturale: “Lucca Genius Loci”, promosso dal Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Riporta lagazzettadilucca.it
Mercati e fiere della tradizione. Per un tuffo indietro nel tempo - Tutte le date che fanno felici grandi e piccoli, da cerchio rosso nel calendario del Settembre Lucchese. Si legge su lanazione.it