Wish You Were Here il capolavoro che i Pink Floyd regalarono al mondo compie 50 anni
Il 12 settembre 1975 usciva Wish You Were Here, il nono album in studio dei Pink Floyd. Le canzoni furono presentate in anteprima in un live cult a Knebworh, il 5 luglio dello stesso anno. A distanza di cinquant’anni, rimane uno dei dischi più amati e significativi della storia del rock. Dietro le sue melodie malinconiche e le sue critiche velate al mondo dello show business, si nasconde un’opera d’arte complessa, toccante, visivamente sorprendente. È il disco che, più di ogni altro, ha saputo trasformare l’assenza in un’emozione universale. Dopo il successo colossale di The Dark Side of the Moon (1973), i Pink Floyd si ritrovarono smarriti. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - “Wish You Were Here”, il capolavoro che i Pink Floyd regalarono al mondo compie 50 anni
In questa notizia si parla di: wish - were
Wish You Were Here 50th il 12 Settembre 1975 i Pink Floyd pubblicano “Wish You Were Here”, uno degli album più importanti nella storia della musica: i temi dell'assenza, della disillusione verso la cinica industria discografica, il declino mentale di Syd Ba - X Vai su X
Lunedì 25 agosto ore 21.00, Maurizio Benvenuti rende omaggio ai primi fantastici 50 anni di WISH YOU WERE HERE dei Pink Floyd tra musiche e ricordi. Sono sicuro che ad ognuno di voi ascoltando questo speciale ritorneranno alla mente ricordi più o men Vai su Facebook
Pink Floyd: per celebrare i 50 anni di Wish You Were Here Rai5 manda in onda il documentario che svela tutti i retroiscena sul disco; Pink Floyd: The Story Of Wish You Were Here; Pink Floyd, si avvicina una release per i 50 anni di Wish You Were Here?.
Pink Floyd, compie 50 anni Wish You Were Here il loro album più ribelle - Accoglie un commovente omaggio all'ex membro della band Syd Barrett e critica l'industria musicale. Segnala tg24.sky.it
“Wish You Were Here” compie 50 anni, storia e significato del capolavoro (tormentato) dei Pink Floyd - Da 50 anni gli appassionati di rock associano queste quattro parole al riff di chitarra acustica di uno dei brani più celebri della storia. Si legge su leggo.it