WeShort e Gruppo Spaggiari Parma | l’innovazione che porta i cortometraggi nelle scuole italiane
Alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è acceso il dibattito sul valore educativo del cortometraggio. L’evento “Media Education: il potere didattico del cinema breve”, organizzato da Gruppo Spaggiari Parma in collaborazione con WeShort e con il Venice Production Bridge, ha visto dirigenti scolastici, istituzioni culturali e operatori del settore audiovisivo confrontarsi su come il cinema breve possa trasformarsi da attivitĂ extracurricolare a strumento curricolare, capace di stimolare pensiero critico e ridurre la dispersione scolastica. Durante l’incontro è stato conferito per la prima volta il Premio ClasseViva EXTRA al corto didattico Next One di Guglielmo Poggi e Marta Pozzan, un’opera che affronta con coraggio il tema della violenza di genere, premiata per l’impegno civile e il valore educativo. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - WeShort e Gruppo Spaggiari Parma: l’innovazione che porta i cortometraggi nelle scuole italiane
In questa notizia si parla di: weshort - gruppo
La scuola sarĂ protagonista all'82ÂŞ edizione della Mostra del Cinema di Venezia con l'evento "Media Education: il potere didattico del cinema breve", promosso da ClasseViva EXTRA di Gruppo Spaggiari Parma in collaborazione con WeShort. #cortometraggi Vai su Facebook
da parma alla mostra del cinema di venezia: il gruppo spaggiari porta in scena la buona scuola; La buona scuola va in scena alla Mostra del Cinema di Venezia; La buona scuola va in scena alla Mostra del cinema di Venezia.
A Venezia il cinema breve entra in classe: nasce ClasseViva EXTRA con WeShort - Nasce il primo canale educational di distribuzione grazie alla partnership tra WeShort e Gruppo Spaggiari Parma. msn.com scrive
WeShort x TvLoft: una nuova sezione dedicata ai corti d’autore - Da sabato 9 agosto, TvLoft inaugura una nuova sezione in collaborazione con WeShort, la prima piattaforma interamente dedicata alla distribuzione di cortometraggi d’autore. Lo riporta ilfattoquotidiano.it