Veleni nel fiume Volo in elicottero salva 12mila trote

Dodicimila trote fario che prendono il volo. In elicottero, per giunta, per raggiungere una nuova casa. È ciò che accade in questi giorni nelle acque del torrente di Livigno, lo Spöl, che scorre nel Parco nazionale Svizzero, dove sono iniziati i lavori per consentire il risanamento di tre chilometri del suo letto da una sostanza cancerogena che un tempo era contenuta in vernici, sigillati e materie plastiche. L’incidente nove anni fa, nell’autunno del 2016: durante opere di manutenzione della Diga del Punt dal Gall, tra Livigno e Zernez, da parte delle Officine elettriche dell’Engadina (Ekw), il torrente fu contaminato da policlorobifenili (Pcb), sostanza altamente inquinante utilizzata come agente anticorrosivo ai tempi della costruzione dell’impianto. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

veleni nel fiume volo in elicottero salva 12mila trote

© Ilgiorno.it - Veleni nel fiume. Volo in elicottero salva 12mila trote

In questa notizia si parla di: veleni - fiume

Veleni nel fiume. Volo in elicottero salva 12mila trote.

veleni fiume volo elicotteroVeleni nel fiume. Volo in elicottero salva 12mila trote - di bonificare il letto del fiume è necessario il trasferimento dei pesci. ilgiorno.it scrive

veleni fiume volo elicotteroPerché 12mila trote ‘sono volate in Svizzera’ (in elicottero) dal torrente Spöl a Livigno - Al via il trasferimento in elicottero dei pesci dal fiume nel Parco nazionale svizzero nel Comune di Zernez. Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Veleni Fiume Volo Elicottero