Vaccinazioni antinfluenzali il medico | Inizio previsto ai primi di ottobre
“Entro lunedì 15 settembre i medici di medicina generale devono inviare alle Asst le indicazioni sul proprio fabbisogno di dosi caricando i dati su un apposito portale e se tutto procede nel modo giusto dalla prima settimana di ottobre potremo cominciare a effettuare le vaccinazioni”. Così il dottor Ivan Carrara, segretario generale della Federazione italiana medici di famiglia (Fimmg) – Bergamo, traccia il punto della situazione in vista della campagna vaccinale antinfluenzale. Le notizie che provengono dall’Australia riferiscono di una stagione influenzale molto severa: come ogni anno l’andamento dei contagi e delle complicanze nell’emisfero opposto al nostro fornisce indicazioni su ciò che potrebbe accadere da noi qualche mese dopo. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Vaccinazioni antinfluenzali, il medico: “Inizio previsto ai primi di ottobre”
In questa notizia si parla di: vaccinazioni - antinfluenzali
Crollo delle vaccinazioni antiinfluenzali ed aumento notevole delle polmoniti batteriche postinfluenzali nei non vaccnati. Che ci vuole a vaccinarsi contro l'influenza a fine ottobre? Si è protetti verso una patologia che può complicarsi con polmoniti. Prof Gennar Vai su Facebook
Vaccinazioni antinfluenzali, il medico: “Inizio previsto ai primi di ottobre”; Attenta al vaccino antinfluenzale 2023-2024 (info aggiornate); Parte il 15 ottobre la campagna vaccinale anti-influenzale e sarà possibile vaccinarsi anche contro il Covid-19.
Vaccini antinfluenzali e contro il covid, campagna al via il primo ottobre - Si inizierà dalle Rsa poi dal 6 ottobre verranno coinvolti i soggetti per i quali è raccomandata la vaccinazione dalle circolari ministeriali negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei ped ... Secondo intoscana.it
Influenza: Aifa, “11 vaccini autorizzati, arma di prevenzione più sicura ed efficace”. A inizio ottobre parte la campagna 2025-2026 - Sono 11 i vaccini autorizzati dall’Aifa e dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema) per la campagna antinfluenzale 2025- Si legge su agensir.it