Un tesoro in soffitta
Sembra l’inizio di una barzelletta o della sceneggiatura di un film poco credibile. C’è un italiano che, dopo aver creato la sua start-up in soffitta, vuole insegnare la cybersecurity agli americani. Invece è tutto vero. È la storia di Andrea Carcano, ex studente dell’università Insubria a Varese, che ha appena ceduto la sua Nozomi Networks a Mitsubishi per 883 milioni. Quarantuno anni, 12 brevetti e 3 figli (provate a giocarvi il terno secco al Lotto.) Carcano ha un paio di lezioni per tutti noi: abbiate sempre coraggio e non rinunciate ai vostri sogni. Magari non verrete ricoperti d’oro da una multinazionale (spoiler: non finirà così), ma di sicuro non potrete dire di non averci provato. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
In questa notizia si parla di: tesoro - soffitta
La Chiesa di Sant'Agostino a Modena ? Se sali in Ghirlandina dalla Sala Torresani noterai il campanile della chiesa che è situata accanto al Palazzo dei Musei. Sant'Agostino è una tappa obbligata per chi visita Modena, un tesoro nascosto che merita di e Vai su Facebook
Il tesoro nascosto tra le travi: cosa si nasconde nelle soffitte delle famiglie napoletane; Sorprendente scoperta in soffitta, ritrovati alcuni pregiati reperti ceramici etruschi e villanoviani di oltre 2.500 anni fa: saranno restituiti al patrimonio pubblico; Arezzo, trova 5 milioni di lire in una soffitta. Ora è solo carta straccia.
In soffitta potresti possedere un tesoro: questi vecchi giochi valgono una fortuna - Non ci sono più i vecchi giochi da tavolo di una volta, macchinine, robot, bambole e tutto ciò che un tempo era tanto desiderato dai piccini di casa. Riporta diregiovani.it