Tra Ue e Italia | come funzionerà il procurement militare di ReArm Europe

Negli ultimi mesi si è spesso letta l’espressione “ReArm EuropeReadiness 2030 ”, con riferimento al piano annunciato dal Presidente della Commissione UE Von der Leyen volto a supportare gli investimenti da parte degli Stati Membri nel settore difesa. La comprensione di tale piano presuppone un inquadramento della disciplina normativa europea e nazionale posta a disciplina dell’approvvigionamento di materiali d’armamento da parte degli Stati Membri ed in particolare dell’Italia.  A livello europeo, la fonte normativa cardine della disciplina è rappresentata dalla Direttiva 200981CE sugli appalti in difesa e sicurezza, che la Commissione UE, nel Rapporto del 2016 sulla sua applicazione,  ha evidenziato aver da un lato favorito una maggiore concorrenza a livello UE, dall’altro risentito di una attuazione disomogenea da parte degli Stati membri. 🔗 Leggi su It.insideover.com

tra ue e italia come funzioner224 il procurement militare di rearm europe

© It.insideover.com - Tra Ue e Italia: come funzionerà il procurement militare di ReArm Europe

In questa notizia si parla di: italia - funzioner

Cerca Video su questo argomento: Ue Italia Funzioner224 Procurement