Torino la sentenza riguardante il caso di Lucia Regna continua a suscitare polemiche
 La vicenda e la sentenza di primo grado. L’aggressione, avvenuta il 28 luglio 2022, è durata sette minuti e ha lasciato Lucia Regna, 44 anni, con il volto sfigurato, un nervo oculare danneggiato e un indebolimento permanente della vista, che le è costato il posto di lavoro. Per ricostruire il suo viso sono state necessarie 21 placche di titanio. Il processo si è basato sulle accuse di maltrattamenti e lesioni personali. La pm Barbara Badellino aveva richiesto una condanna a quattro anni e sei mesi. Tuttavia, il collegio giudicante (composto da Paolo Gallo, Elena Rocci e Giulia Maccari) ha deciso di assolvere l’imputato dall’accusa di maltrattamenti. 🔗 Leggi su Citypescara.com
In questa notizia si parla di: torino - sentenza
Lezione di storia e giudizi etici. La sentenza “iraniana” di Torino
"Sono stata massacrata dal mio ex. Ecco perché la sentenza di Torino è una sconfitta per tutte"
Massacrò l'ex, la procura di Torino impugna la sentenza: per i giudici l'uomo andava “compreso” - X Vai su X
La procura di Torino ha impugnato la sentenza di primo grado del Tribunale che aveva assolto lo scorso giugno un uomo dall'accusa di maltrattamenti all'ex compagna, condannandolo invece a un anno e mezzo per lesioni. La donna era stata massacrata d Vai su Facebook
Lucia Regna massacrata dall'ex e «sconfitta» in tribunale: «Così giustificano la violenza maschile». Bufera sulla sentenza di Torino; Massacrò la ex, ma non finisce in carcere: “Va compreso, lei sfaldò il matrimonio”; Un marito massacra la moglie, la sfigura. Davvero va compreso?.
Assolto per i maltrattamenti a Torino, bufera sulla sentenza. La Procura di Torino impugna il caso di Lucia Regna. «Colpiti dal linguaggio del giudice». Gli avvocati ... - Intervento delle Camere penali in difesa dei giudici: «Esposti a i ... torino.corriere.it scrive
Sentenza su marito violento che “va compreso” impugnata dalla procura di Torino - Il giorno dopo la polemica sul linguaggio utilizzato nelle motivazioni di un verdetto in un caso di violenza domestica arrivano due diversi reazioni. Lo riporta ilfattoquotidiano.it