Scuola e università contro il riarmo | ‘La conoscenza non marcia’
Una nuova campagna nazionale chiede di fermare la militarizzazione di scuole e università e di interrompere ogni complicità con il genocidio in corso a Gaza. L’iniziativa conto il riarmo, dal titolo “La conoscenza non marcia”, coinvolge studenti, docenti e ricercatori per elaborare una legge di iniziativa popolare e portare il tema della pace dentro gli . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: scuola - universit
Con il sostegno della Scuola Superiore dell'Università di Catania un nutrito gruppo di allievi e allieve è in partenza per Udine per le XCool, Excellence colleges olympics 2025, organizzate dalla Rete Italiana degli Allievi delle Scuole di Studi Superiori Universi Vai su Facebook
Studenti, docenti e ricercatori in prima linea contro riarmo e genocidio a Gaza, al via la campagna “La conoscenza non marcia”: le scuole si attivino - Introdurre “misure normative volte a fermare il processo di militarizzazione della scuola e delle università e di complicità con il genocidio del popolo palestinese“. Come scrive tecnicadellascuola.it
“I Comuni approvino delibere contro il riarmo e le mandino al governo”: la mobilitazione dal basso di Stop Rearm Europe - Se i governanti si muovono il riarmo dell’Europa ignorando il volere dei cittadini, una delle poche mobilitazioni rimasta possibile è quella dal basso. Da ilfattoquotidiano.it