Sagra Malatestiana nel vivo La grande musica a Rimini
Erano gli ultimi giorni di luglio del 1950 quando Rimini salutò con gioia la riapertura del Tempio Malatestiano, fra le architetture più significative del ‘400 italiano: i bombardamenti di guerra lo avevano gravemente ferito e i restauri lo riportarono alla vita. Per celebrare la rinascita della cattedrale, sbocciò anche la Sagra Musicale Malatestiana, divenuta negli anni uno dei festival più importanti. La 76ª edizione sta entrando nel vivo con i grandi appuntamenti sinfonici che al teatro Galli (un altro gioiello devastato dalla guerra e restituito alla città nel 2018) vedranno alla ribalta protagonisti d’eccezione della scena internazionale. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Sagra Malatestiana nel vivo. La grande musica a Rimini
In questa notizia si parla di: sagra - malatestiana
Sagra Malatestiana. La Philharmonia Orchestra dà il via alla stagione
?Ringraziamo la SAGRA MUSICALE MALATESTIANA per il bellissimo concerto "Le smanie della villeggiatura" che ha portato nel nostro teatro ? Grazie al Comune di Sant'Agata Feltria e a tutti i presenti! Ricordiamo l'evento "Dalla Romagna all'Argentina Vai su Facebook
Sagra Malatestiana nel vivo. La grande musica a Rimini; Rimini, il programma della 76° Sagra Malatestiana; Novanta ragazzi protagonisti del Progetto Mentore 2025. Ad affiancarli il musicista Martino Ruggero Dondi.
Sagra Malatestiana nel vivo. La grande musica a Rimini - Erano gli ultimi giorni di luglio del 1950 quando Rimini salutò con gioia la riapertura del Tempio Malatestiano, fra ... Secondo quotidiano.net
La Philharmonia Orchestra apre la Sagra musicale malatestiana - Giunta alla 76/a edizione, la Sagra Musicale Malatestiana di Rimini approda alla sezione più attesa del cartellone, quella dedicata alla musica sinfonica, con un focus sulle orchestre londinesi, ospit ... Da altarimini.it