’Prospettiva Dante’ Il Sommo Poeta rivive tra versi e memoria
di Stefano Marchetti Nel centro storico di Ravenna esiste una zona del silenzio tutta dedicata a Dante che il 14 settembre 1321, in esilio da Firenze, concluse i suoi giorni proprio in Romagna. Attorno al tempietto neoclassico con la tomba del poeta, giĂ da diversi anni è stata creata un’area di rispetto e di pace dedicata alla sua memoria: include il Quadrarco di Braccioforte, dove furono nascoste le ossa di Dante durante la seconda guerra mondiale, la Basilica di San Francesco, dove furono celebrati i suoi funerali, gli antichi chiostri francescani (nella foto in alto a sinistra), il Museo e la Casa Dante. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - ’Prospettiva Dante’. Il Sommo Poeta rivive tra versi e memoria
In questa notizia si parla di: prospettiva - dante
Comunicato Stampa: La Pro Loco di Mola, lunedì 22 settembre prossimo, presenterà un evento lezione spettacolo dal titolo: “Dante Divertente Divergente”. Intervengono: Gianni Russo – Presidente Pro Loco, Angela Poli – Docente di Storia, Stefania Carluccio Vai su Facebook
Dantedì è la giornata in ricordo del Sommo Poeta: ecco il libro “Dante piccino piccino”, un viaggio speciale per conoscere al meglio il grande letterato - Gli studiosi hanno identificato questa data, in quanto sostengono che corrisponde all’inizio del viaggio nell’aldilà della ... Si legge su ilfattoquotidiano.it
Dantedì, la giornata dedicata al sommo poeta. Cosa si festeggia e perché - Nato da un’idea del linguista Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, e del giornalista Paolo Di Stefano nel 2017, poi accolta dall’allora ministro della Cultura Dario ... Segnala repubblica.it