Primi rallentamenti verso gli Usa ma Africa e Medio Oriente spingono l’export bergamasco
Nel secondo trimestre del 2025, l’economia di Bergamo mostra segnali di grande vitalitĂ sotto il profilo dell’interscambio commerciale con l’estero, come evidenziano i dati pubblicati dall’ Istat giovedì 11 settembre. Le esportazioni provinciali hanno raggiunto un valore record di 5.602 milioni di euro, un risultato impressionante che segna un aumento del 4,5% su base annua. Un dato particolarmente significativo, non solo perchĂ© eguaglia la performance della Lombardia, ma anche perchĂ© supera la crescita registrata a livello nazionale, ferma all’ 1,1%. “Nel secondo trimestre le esportazioni dalla provincia di Bergamo mostrano una variazione tendenziale positiva – commenta il presidente della Camera di commercio di Bergamo, Giovanni Zambonelli -. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Primi rallentamenti verso gli Usa, ma Africa e Medio Oriente spingono l’export bergamasco
In questa notizia si parla di: primi - rallentamenti
? VIA LECCE ? APERTURA McDonald's ? ATTENZIONE AL TRAFFICO Con la recente apertura del nuovo McDonald's in alcune fasce orarie si possono formare code e rallentamenti, soprattutto in questo primo periodo post-inaugurazione. ? Vai su Facebook
Primi rallentamenti verso gli Usa, ma Africa e Medio Oriente spingono l’export bergamasco; Il Lazio è la regione che ha aumentato di più le esportazioni verso i Paesi esteri; Assocalzaturifici: primo semestre 2025 in calo (produzione -9,5%, fatturato -5,6%, export -2,7%) tra rallentamenti e timori sui dazi Usa.
La mannaia dei dazi colpisce la meccanica, a picco l'export verso gli Usa. L’appello: “Fare presto” - Prosegue la contrazione del settore, la produzione cala del 4,3% in 6 mesi: “Serve una visione industriale di lungo periodo” ... Riporta repubblica.it
FOCUS: Usa in rallentamento e Ue verso ripresa (Ofi Invest AM) - L'economia statunitense sta mostrando i primi segnali di rallentamento, mentre quella europea appare meglio posizionata per tornare a crescere, favorita in parte dal recente accordo ... Scrive milanofinanza.it