Portuali sindacati e associazioni pianificano a Genova scioperi e blocchi | Se ostacoleranno la Flotilla paralizzeremo l’Italia
Mentre le barche cariche di aiuti in partenza dalla Sicilia si uniscono alla rotta della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza, al circolo Cap, fuori dai varchi del porto di Genova, un migliaio di persone hanno partecipato ieri sera all’assemblea per pianificare scioperi e blocchi in risposta a eventuali azioni che Israele dovesse intraprendere contro la missione umanitaria. L’assemblea, promossa dai portuali del Collettivo autonomo dei lavoratori portuali (Calp) insieme alla Global Sumud Flotilla, a Music for Peace e all’ Unione sindacale di base (Usb), ha visto la partecipazione di studenti, lavoratori, movimenti sociali e realtĂ solidali anche in collegamento da diverse cittĂ d’Italia. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Portuali, sindacati e associazioni pianificano a Genova scioperi e blocchi: “Se ostacoleranno la Flotilla paralizzeremo l’Italia”
In questa notizia si parla di: portuali - sindacati
A Ravenna, i sindacati dei lavoratori portuali, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, hanno preso una posizione ferma e decisa contro il transito di armi nel porto e il programma europeo Undersec. @CislNazionale @Cisl_ER @FitCisl @FitERCisl - X Vai su X
Livorno, 5 settembre 2025 – Bloccato il varco Fortezza del porto di Livorno da parte dei manifestanti pro Palestina. I sindacati Usb, Cgil e altre sigle dei lavoratori portuali si sono dichiarati in pieno accordo con i manifestanti e per giovedì 11 settembre dalle 12 Vai su Facebook
Flotilla, sciopero generale il 22 settembre. I sindacati di base: “Pronti a paralizzare il Paese” - Al Cap di via Albertazzi l’assemblea organizzata da Global Sumud Flotilla, lavoratori portuali, sindacato Usb e dall'associazione Music for Peace. Lo riporta ilsecoloxix.it
C’è un accordo tra associazioni dei datori di lavoro e sindacati per adattare le condizioni di lavoro al caldo, per ora molto vago - Mercoledì al ministero del Lavoro i sindacati e le associazioni dei datori di lavoro hanno firmato un accordo per adattare le condizioni di lavoro agli eventi climatici estremi, come il caldo di ... Come scrive ilpost.it