Più inclusione per più occupazione in Italia | libro-manifesto di Side by Side e dell’influencer Filippo Poletti
L'inclusione in Italia non va piĂą taciuta: in Italia solo il 52% delle donne lavora (contro il 67% della media UE) e appena il 28,7% occupa posizioni manageriali (rispetto al 34% registrato nel resto d’Europa). Aziende e istituzioni devono alzare il velo di silenzio, rimettendo al centro delle. 🔗 Leggi su Romatoday.it
In questa notizia si parla di: inclusione - occupazione
Donne oltre il 61% degli iscritti #UCBM, +154% di assegniste di ricerca in 6 anni, tasso di occupazione femminile più alto dei colleghi. Con il Piano di Parità di Genere 2025, l’Ateneo investe in merito, inclusione e welfare. - X Vai su X
“L’inclusione delle donne nel mercato del lavoro è il più grande investimento che possiamo fare per il futuro del nostro Paese. Non si tratta solo di un dovere morale e di giustizia sociale, ma di un’esigenza strategica di sviluppo. Più donne che lavorano signific Vai su Facebook
Occupazione, dieci anni per il diritto all’inclusione e al “lavoro vero” per le persone disabili - ROMA – Parte da un desiderio la storia dell’Area Lavoro di Solidarietà e Servizi, la cooperativa che si dedica alla cura di circa 5. Riporta repubblica.it
Occupazione disabili: nuove azioni per promuovere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità - Tra le misure di sostegno all’occupazione delle persone con disabilità, il nuovo accordo tra Anffas e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro Per le persone con disabilità trovare ... Scrive disabili.com