Perché la politica non appoggia le idee dei cittadini nemmeno in sanità?
I politici dovrebbero essere eletti dai cittadini, anche i ministri e gli organi decisionali di governo. In primis per quanto riguarda la salute e la malattia del cittadino. Secondo me, chi governa dovrebbe ascoltare i loro suggerimenti che nascono dall’esperienza “sul campo”. Il problema è che spesso i politici, come ho scritto diverse volte, non pensano alle prossime generazioni ma alle prossime elezioni e veleggiano sempre contro vento. Se sono di destra, sono contro la sinistra. Se sono di sinistra, sono contro la destra. Quelli che sono al centro si barcamenano tra le due sponde e cercano di rimanere a galla. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Perché la politica non appoggia le idee dei cittadini nemmeno in sanità ?
In questa notizia si parla di: perch - politica
Perché nel prossimo bilancio Ue la politica di coesione regionale rischia di sparire https://24plus.ilsole24ore.com/art/perche-prossimo-bilancio-ue-politica-coesione-regionale-rischia-sparire-AHKudcuB?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_ - X Vai su X
LA SMENTITA DI DE LAURENTIIS Altro che politica, ecco perché il presidente azzurro ha incontrato Giorgia Meloni Vai su Facebook
Salvaguardiamo la cittadinanza delle idee in una politica che ha perso lo sguardo sull’ inclusione, l’impegno e il Mediterraneo - Quali sono i punti di riferimento che attraversa il nostro tempo? Segnala lagazzettadelmezzogiorno.it