Pensioni stretta su chi scappa all’estero | via ai controlli
La fuga dei pensionati dall’Italia non accenna a fermarsi, tanto che l’Inps è costretto a potenziare i controlli per accertarne l’esistenza in vita. Dopo la prima fase nei Paesi del Nord e dell’Est Europa, ora i controlli riguarderanno i residenti negli altri Paesi europei, in Africa e in Oceania. A gestire le procedure sarĂ Citibank N.A., incaricata di spedire le comunicazioni a partire dal 17 settembre. I destinatari dovranno riconsegnare l’attestazione firmata entro il 15 gennaio 2026, come stabilito dal messaggio Inps n. 2624. Come funziona la verifica. L’accertamento avverrĂ tramite l’invio di una lettera esplicativa e di un modulo standard tradotto, a seconda della destinazione: in inglese, francese, tedesco, spagnolo o portoghese. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Pensioni, stretta su chi “scappa” all’estero: via ai controlli
In questa notizia si parla di: pensioni - stretta
Stretta sulle pensioni: a rischio 730mila dipendenti pubblici - X Vai su X
Stretta di Gtt contro i furbetti dei biglietti del trasporto pubblico. Verifiche per l’intera giornata dal capolinea di partenza all’arrivo Vai su Facebook
Stretta sulle pensioni: a rischio 730mila dipendenti pubblici - Assegno futuro più basso per i lavoratori degli enti locali, gli infermieri, gli ufficiali giudiziari e gli insegnanti delle materne ... Da repubblica.it
Pensioni anticipate statali, stretta dell’Inps: scattano le nuove aliquote di rendimento, assegni più bassi - Quest'anno i dipendenti degli enti locali, quelli della sanità, gli insegnanti e gli ufficiali giudiziari che vanno in ... Lo riporta ilgazzettino.it