Pensioni legge di bilancio alle porte | Quali novità e a quali misure Quota 103 41 Opzione donna diremo addio?
Come al solito, dopo il primo semestre dell’anno in cui non si è per nulla parlato di pensioni, in estate, sotto l’ombrellone, l’argomento previdenziale torna ad essere di interesse della politica in previsione della Legge di Bilancio da presentare entro la fine di ottobre. Molte sono le ipotesi di cui si è parlato soprattutto in ambito di flessibilitĂ anticipata al pensionamento che è argomento di notevole interesse da parte di tutti i cittadini italiani. Tre sono gli istituti attualmente in vigore che termineranno alla fine del mese di dicembre 2025. Quota 103, Opzione Donna e Ape Sociale. Quota 103, che consente a chi ha lavorato per almeno 41 anni ed ha un’etĂ di 62 anni di poter accedere al pensionamento accettando però che tutto il conteggio dell’assegno previdenziale sia calcolato col meno favorevole sistema contributivo, a causa di numeri ridottissimi di accesso quantificabili in poche migliaia di persone, molto probabilmente non sarĂ rinnovata e potrebbe essere sostituita (anche se negli ultimissimi giorni è un po’ andata nel dimenticatoio, dalla Quota 41 flessibile i cui requisiti sarebbero sempre 62 anni di etĂ ed almeno 41 di contributi ma con una penalizzazione del 2% annuo a scalare dai 67 anni fino a scendere ai 62. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it
In questa notizia si parla di: pensioni - legge
Riforma pensioni 2026, la Legge Fornero resta o viene abolita?
Rivalutazione pensioni 2026 in Legge di Bilancio: aumento degli assegni stimato a +1,7% per la fascia di perequazione al 100%: le simulazioni. Vai su Facebook
Legge di Bilancio 2026: cosa si tenta di fare per spingere gli stipendi e le pensioni? https://scuolainforma.news/legge-di-bilancio-2026-cosa-si-tenta-di-fare-per-spingere-gli-stipendi-e-le-pensioni/… via @Scuolainforma - X Vai su X
Integrazione al minimo pensione: requisiti e limiti di reddito; Pensioni: rivoluzione in arrivo dal 2026; La costosa indecisione fiscale del governo sulle pensioni.
Manovra 2026, dal taglio Irpef a rottamazione e Tfr per le pensioni anticipate: le ipotesi - Leggi su Sky TG24 l'articolo Manovra 2026, dal taglio Irpef a rottamazione e Tfr per le pensioni anticipate: le ipotesi ... Lo riporta tg24.sky.it
Legge di Bilancio 2026: Rivalutazione pensioni e nuove misure in arrivo - La Legge di Bilancio 2026 prevede rivalutazione pensioni, uso del TFR per l’anticipo e possibili risparmi sul debito. Riporta finanza.com