Occupazioni abusive | cosa cambia con il nuovo Decreto Sicurezza
Il fenomeno dell’occupazione abusiva delle case è molto diffuso in Italia e riguarda non solo gli appartamenti popolari messi a disposizione dal Comune a chi ne fa richiesta e ne ha bisogno, ma anche di case private. I proprietari che vogliono rientrare in possesso dei loro immobili spesso si. 🔗 Leggi su Today.it
In questa notizia si parla di: occupazioni - abusive
Occupazioni abusive: un’ordinanza ad hoc per l’Hotel Imperial
La conduttrice radiofonica rivela il suo periodo punk a Londra tra furti nei negozi e occupazioni abusive dopo un'infanzia tormentata. Da FQmagazine.it Vai su Facebook
Dopo il Leoncavallo nel mirino altre 128 occupazioni abusive, attenzione Viminale su Casapound e Spin Time a Roma https://ilsole24ore.com/art/dopo-leoncavallo-mirino-altre-128-occupazioni-abusive-attenzione-viminale-casapound-e-spin-time-roma-AHq - X Vai su X
Casa occupata, ecco come puoi riprendertela legalmente nel 2025: le nuove leggi, i tempi e tutte le opzioni disponibili; Occupazioni abusive: cosa cambia per i proprietari di casa con il nuovo Decreto Sicurezza?; Norme anti occupazione piĂą severe con il decreto Sicurezza, fino a 7 anni di carcere.
Udine, 11 denunciati per occupazione abusiva: cosa è successo nella struttura di accoglienza - Un arresto e un coltello sequestrato durante i controlli della Polizia. Lo riporta virgilio.it
Ipes, azzerate le occupazioni abusive e morosità al 3 per cento - "L'Ipes ha azzerato il fenomeno delle occupazioni abusive e mantiene su una percentuale del 0,1% la gestione delle procedure di sfratto concluse fino ad ora, nel 2025, nel capoluogo altoatesino". Come scrive ansa.it