Nuova batosta al Green deal | l’Ue frena sulle auto
Il Green deal ne esce sempre piĂą annacquato. Alla fine si accontentano le richieste dell’industria dell’ auto e gli obiettivi ambientali diventano di un verde un po’ scolorito. D’altronde lo dice la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen: “Combineremo la decarbonizzazione e la neutralitĂ tecnologica”. Che vuol dire fare un passo indietro sulla decarbonizzazione, proprio per assecondare le imprese. La volontĂ del settore automotive europeo è quella di rivedere il piano che prevede lo stop, nel 2035, alla vendita di veicoli con motori termici. Non solo, però, con una frenata sul passaggio all’elettrico e l’apertura all’ibrido, ma anche con il ricalcolo degli obiettivi di Co2 finora previsti per il 2025 e giĂ posticipati al 2027. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Nuova batosta al Green deal: l’Ue frena sulle auto
In questa notizia si parla di: nuova - batosta
Bollette luce, nuova batosta per 3 milioni di cittadini
La crisi non è solo sentimentale: la nuova batosta che si abbatte su Chiara Ferragni
La crisi non è solo sentimentale: la nuova batosta che si abbatte su Chiara Ferragni
Nuova batosta al Green deal: l'Ue frena sulle auto, von der Leyen pronta a concedere flessibilitĂ Vai su X
Nuova batosta al Green deal: l'Ue frena sulle auto, von der Leyen pronta a concedere flessibilitĂ - facebook.com Vai su Facebook
Stop ai diesel Euro 5 da ottobre, è corsa contro il tempo per evitare la batosta green; Nuove tasse e tagli alle emissioni: l’Ue insiste nella sua crociata green; Batosta dazi auto europee dagli USA di Trump: industria nei guai.
Nuova batosta al Green deal: l’Ue frena sulle auto - Von der Leyen annacqua ancora il Green deal, preparandosi a concedere più flessibilità sui target del settore auto. Scrive lanotiziagiornale.it
Green deal europeo, nuova via tra esigenze di competitività e decarbonizzazione - L’Europa sta aggiornando la rotta verso il Green deal, tentando di tratteggiare una strada più pragmatica in grado di coniugare le esigenze di competitività dell’industria con quelle ambientali. ilsole24ore.com scrive